La danza permette a chiunque di essere libero ed esprimere se stesso, in particolare la Danza Classica, una delle forme artistiche più amate di tutti i tempi. Da sempre è considerata la madre di tutte le arti, un sogno intramontabile per bambini e bambine che si rivedono come principi e principesse danzanti, ma non solo. I corsi di danza classica sono dedicati anche ai genitori in quanto considerata non solo una forma d’arte ma anche una disciplina estremamente utile per lo sviluppo fisico e psicologico.
Contatti
Le origini delle scarpe da punta
Per frequentare i corsi di Danza Classica sono necessarie le scarpe da punta, diffuse tra le ballerine a partire dal 19° secolo. Una volta indossate, le donne si trasformano in cigni danzanti, volanti ed eteree in punta di piedi divengono l’immagine prediletta dei Romantici. La prima ballerina ad eseguire un balletto interamente sulle punte fu l’italo-svedese Maria Taglioni nel 1832 e, da allora, le scarpette si sono evolute di anno in anno, oltre che di nazione e nazione.


I benefici della danza classica
Attraverso la danza è possibile scoprire le mille forme del proprio corpo, ma non solo. Iscrivendoti ad un corso di danza classica potrai godere di tutta una serie di benefici fisici come il il rafforzamento e la giusta impostazione di schiena, gambe, caviglie e piedi. Inoltre, questa tipologia di ballo può prevenire diversi difetti della postura, in particolare la lordosi, oltre che piedi piatti o l’ineguale crescita degli arti o delle ginocchia.