Il metodo pilates è divenuto nel tempo una pratica sempre più diffusa, apprezzato per la sua capacità di apportare numerosi benefici al nostro corpo. Lo Studio Danza Pilates a Lucca offre la possibilità di partecipare a numerosi corsi, da scegliere in base alle tue specifiche esigenze e obiettivi.
Contatti
Ma chi è il fondatore di tale disciplina?
Joseph Hubertus Pilates, nato a Mönchengladbach nel 1883, è stato un insegnante e imprenditore tedesco naturalizzato statunitense, diventato famoso grazie all’invenzione di un metodo di allenamento fisico-mentale chiamato Contrología, il quale permetteva alla mente di assumere il completo controllo e avere la perfetta padronanza del corpo.
Infanzia e primi studi sul movimento
Nato con un corpo gracile a causa di problemi di salute quali asma, rachitismo e febbre reumatica, Joseph Pilates decise di studiare attentamente il corpo umano per scoprire il modo ideale per rinforzarlo e rinvigorirlo attraverso l’esercizio fisico.
Partendo da un vecchio libro di anatomia e affascinato dal movimento degli animali, dalla filosofia orientale come yoga e Tai Chi e dall’innocenza e semplicità del movimento espresso dai bimbi e dai gatti, oltre che dalla ginnastica e da un profondo interesse nei confronti della biomeccanica e della respirazione, Joseph cominciò un percorso d’allenamento che lo portò a diventare un grande sportivo e a superare tutte le patologie dalle quali era affetto.


L’arrivo negli Stati Uniti
Furono gli Stati Uniti a determinare il successo di Joseph Pilates: qui incontrò Clara, maestra della scuola d’infanzia e sua futura seconda moglie, insieme alla quale aprirono uno studio per consentire lo studio del metodo pilates. Ideando strumenti e macchine apposite per la riabilitazione, Joseph divenne ben presto popolare tra coreografi e ballerini famosi, in quanto la pratica da lui create permetteva loro di migliorare la tecnica e recuperare le lesioni dovute ad allenamenti intensivi.
Nel 1945, insieme a William J. Miller e Judd Robbins, Pilates pubblicò “Return to life through contrology“, un manuale dedicato ai fondamentali del Pilates e ai suoi 34 esercizi basici.