Le vittorie più importanti dell’uomo non sono esterne, bensì interne a se stesso: con il metodo pilates, sviluppato all’inizio del ‘900, potrai lavorare sulla mente e sul corpo per ritrovare il benessere più profondo, la chiave per vivere con armonia e serenità ogni momento della propria vita. Presso lo Studio Danza Pilates a Lucca potrai iscriverti a diversi corsi, come quello di pilates classico, un toccasana per i muscoli, la flessibilità, per dimagrire e sviluppare una maggiore consapevolezza del nostro corpo e, di conseguenza, della nostra vita.
Contatti
Le caratteristiche del pilates
I corsi di pilates classico prevedono una serie di esercizi che si concentrano sui muscoli posturali, finalizzati all’acquisizione di una maggiore consapevolezza del respiro e all’allineamento della colonna vertebrale per rinforzare i muscoli del piano profondo. Il centro di tale pratica risiede nella tonificazione e nel rinforzo del Power House, ossia tutti i muscoli legati al tronco come l'addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Ogni esercizio è eseguito correttamente se il movimento è fluido, ma soprattutto se abbinato a una corretta respirazione.
I principi base della pratica
Considerando che non esiste un metodo universale per svolgere la pratica del pilates, ma può essere adattato in base al proprio stile di vita e personalità, bisogna comunque tenere in considerazione una serie di principi base. Essi sono:
- la concentrazione (Concentration), massima attenzione in ogni esercizio, la mente deve saper controllare ogni singola parte del corpo
- il controllo (Control) su ogni parte del corpo per non rischiare di effettuare movimenti sconsiderati e trascurati
- il baricentro (Centering o Powerhouse), sinonimo di Power House, visto come centro di forza e di controllo di tutto il corpo
- la fluidità (Fluidity), questo principio è la sintesi di tutti i concetti precedenti
- la precisione (Precision), ogni movimento deve avvicinarsi alla perfezione
- la respirazione (Breathing) sempre ben controllata e guidata dall'aiuto dell'insegnante come nella pratica dello Yoga